Torneo dell’Amicizia

 

PRIMA SETTIMANA DI AVVENTO

Famiglie
in cammino
nella veglia

Venerdì 8 Dicembre

Immacolata Concezione di Maria

PIENA DI GRAZIA

DAL VANGELO DI LUCA (1,26-28)
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te».

La Grazia di Maria è traboccante e noi partecipiamo di questa sovrabbondanza. Non c’è condizione di peccato che Dio non voglia trasformare in santità. Dio è contento di togliere da noi il peccato e di mettervi al suo posto la sua misericordia e la sua grazia. Siamo tutti chiamati a una santità alta: santi e immacolati al suo cospetto. Ci abbiamo mai pensato? Se siamo figli dell’Immacolata non possiamo essere brutti. Dobbiamo avere una santa vanità di somigliarle, perché figli di Dio, che è santità e bellezza.

Per pregare
O Maria, tutta bella,
tutta santa, ti preghiamo:
ravviva in noi
il desiderio della purezza,
il desiderio di essere trasparenti.
Rendici limpidi
nei pensieri e nelle parole,
rafforza in noi
ogni proposito di bene,
insegnaci ad amare
ogni nostro fratello
per essere sempre
più simili al tuo figlio Gesù.

 

PRIMA SETTIMANA DI AVVENTO

Famiglie
in cammino
nella veglia

Sabato 9 Dicembre

GRATUITÀ

DAL VANGELO DI MATTEO (9.37-38.10,8)
Gesù disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date».

Dalle parole di Gesù prorompe un messaggio colmo di letizia che ci riguarda in prima persona. Il Maestro desidera che la sua Parola arrivi a tutti gli uomini ancora chiusi nella prigione del loro egoismo, ma solo la preghiera può ottenere il miracolo che qualcuno raccolga l’invito di fare della propria vita un dono ai fratelli, annunciando loro la bellezza del Regno di Dio. Noi abbiamo ricevuto tutto gratuitamente, e tutto diviene fecondo se a nostra volta ne rendiamo partecipi gratuitamente gli altri.

Per pregare
Signore Gesù,
nostro fratello e amico,
noi abbiamo ricevuto
tutto gratuitamente:
la vita, la tua parola,
l’amore che ci custodisce.
Apri gli occhi del nostro cuore
perché impariamo dell’umiltà
della tua venuta fra noi
come un povero
a donare anche noi gratuitamente
la nostra vita
per il bene degli altri.


 

SECONDA SETTIMANA DI AVVENTO

Famiglie
in cammino
nell’ascolto

Impegno della settimana:
Ascoltare un suggerimento in famiglia per cambiare un atteggiamento sbagliato.

Domenica 10 Dicembre

UNA VIA SICURA

DAL VANGELO DI MARCO (1,1-4)
Inizio del Vangelo di Gesti, Cristo. Figlio di Dio. Come sta scritto nel libro del profeta Isaia: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:
egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri».

Da secoli non si udiva più la voce di un vero profeta.
Ed ecco che si riaccende la speranza perché la Parola di Dio “cade” su Giovanni Battista, uomo permeato di austerità, di solitudine, di preghiera. È lui che invita tutti alla conversione, a purificare i cuori per riconoscere e per accogliere colui che è la salvezza del mondo. A noi non è chiesto di raddrizzare tutti i sentieri del mondo, ma quelli dei nostri comportamenti, per divenire in mezzo ai fratelli “profeti” di tempi nuovi, di giustizia e di pace.

Per pregare
O Atteso delle genti,
aiutaci a fare in questo giorno
un passo deciso di conversione,
abbandonando ogni via troppo facile,
rinunciando a tutto ciò
che è contrario al Vangelo.
Ascoltando gli inviti
che ogni giorno
ci rivolge la tua Parola,
germoglieranno nei nostri deserti
l’amore, la giustizia, la pace.

Memorial

“Elia Martinelli”